principale

L'evoluzione delle antenne delle stazioni base: da 1G a 5G

Questo articolo fornisce una revisione sistematica dell'evoluzione della tecnologia delle antenne delle stazioni base attraverso le generazioni di comunicazione mobile, dall'1G al 5G. Descrive come le antenne si siano trasformate da semplici ricetrasmettitori di segnale a sistemi sofisticati dotati di funzionalità intelligenti come il beamforming e il Massive MIMO.

**Evoluzione tecnologica fondamentale per generazione**

| Era | Tecnologie e innovazioni chiave | Valore primario e soluzioni |

| **1G** | Antenne omnidirezionali, diversità spaziale | Copertura di base garantita; uplink migliorato tramite diversità spaziale con interferenze minime grazie all'ampia spaziatura delle stazioni. |

| **2G** | Antenne direzionali (settorizzazione), antenne a doppia polarizzazione | Maggiore capacità e raggio di copertura; la doppia polarizzazione ha consentito di sostituire due antenne con un'unica antenna, risparmiando spazio e consentendo una distribuzione più densa. |

| **3G** | Antenne multibanda, inclinazione elettrica remota (RET), antenne multi-fascio | Nuove bande di frequenza supportate, costi di sito e manutenzione ridotti; ottimizzazione remota consentita e capacità moltiplicata negli hotspot. |

| **4G** | Antenne MIMO (4T4R/8T8R), antenne multiporta, progetti integrati antenna-RRU | Efficienza spettrale e capacità di sistema notevolmente migliorate; coesistenza multibanda e multimodale affrontata con una crescente integrazione. |

| **5G** | Massive MIMO AAU (Active Antenna Unit) | Risolte le principali sfide della scarsa copertura e dell'elevata domanda di capacità tramite array su larga scala e beamforming preciso. |

Questo percorso evolutivo è stato guidato dalla necessità di bilanciare quattro esigenze fondamentali: copertura contro capacità, introduzione di nuovo spettro contro compatibilità hardware, vincoli di spazio fisico contro requisiti di prestazioni e complessità operativa contro precisione della rete.

Guardando al futuro, l'era del 6G proseguirà la traiettoria verso il MIMO ultra-massiccio, con antenne che dovrebbero superare le migliaia, affermando ulteriormente la tecnologia delle antenne come pietra angolare delle reti mobili di prossima generazione. L'innovazione nella tecnologia delle antenne rispecchia vividamente lo sviluppo più ampio del settore delle comunicazioni mobili.

Per saperne di più sulle antenne, visita:


Data di pubblicazione: 24-10-2025

Ottieni la scheda tecnica del prodotto