principale

Qual è la portata di un'antenna a microonde? Fattori chiave e dati sulle prestazioni

La portata effettiva di unantenna a microondeDipende dalla banda di frequenza, dal guadagno e dallo scenario applicativo. Di seguito è riportata una ripartizione tecnica dei tipi di antenna più comuni:

1. Correlazione tra banda di frequenza e intervallo

  • Antenna a banda E (60–90 GHz):
    Collegamenti a corto raggio e ad alta capacità (1-3 km) per backhaul 5G e comunicazioni militari. L'attenuazione atmosferica raggiunge i 10 dB/km a causa dell'assorbimento di ossigeno.
  • Antenna in banda Ka (26,5–40 GHz):
    Le comunicazioni satellitari raggiungono una portata di 10-50 km (terra-LEO) con un guadagno di oltre 40 dBi. L'attenuazione dovuta alla pioggia può ridurre la portata del 30%.
  • 2,60–3,95 GHzAntenna a tromba:
    Copertura a medio raggio (5–20 km) per radar e IoT, bilanciando penetrazione e velocità dei dati.

2. Tipo di antenna e prestazioni

Antenna Guadagno tipico Portata massima Caso d'uso
Antenna biconica 2–6 dBi <1 km (test EMC) Diagnostica a corto raggio
Corno a guadagno standard 12–20 dBi 3–10 chilometri Calibrazione/misurazione
Microstrip Array 15–25 dBi 5–50 chilometri Stazioni base 5G/Satcom

3. Fondamenti del calcolo dell'intervallo
L'equazione di trasmissione di Friis stima l'intervallo (*d*):
d = (λ/4π) × √(P_t × G_t × G_r / P_r)
Dove:
P_t = Potenza di trasmissione (ad esempio, radar da 10 W)
G_t, G_r = Guadagni dell'antenna Tx/Rx (ad esempio, tromba da 20 dBi)
P_r = Sensibilità del ricevitore (ad esempio, –90 dBm)
Suggerimento pratico: per i collegamenti satellitari in banda Ka, abbinare un corno ad alto guadagno (30+ dBi) ad amplificatori a basso rumore (NF <1 dB).

4. Limiti ambientali
Attenuazione della pioggia: i segnali in banda Ka perdono 3–10 dB/km in caso di pioggia intensa.
Diffusione del fascio: un array microstrip da 25 dBi a 30 GHz ha una larghezza di fascio di 2,3°, adatta per collegamenti punto-punto precisi.

Conclusione: le portate delle antenne a microonde variano da <1 km (test EMC biconici) a oltre 50 km (satcom in banda Ka). Ottimizzare selezionando antenne in banda E/Ka per la portata o antenne a tromba da 2-4 GHz per l'affidabilità.

Per saperne di più sulle antenne, visita:


Data di pubblicazione: 08-08-2025

Ottieni la scheda tecnica del prodotto